M51 - WHIRPOOL GALAXY

7 Luglio 2007 - Potame (CS)


confronto intes micro m500 - orion 80 ed
1 Luglio 2007 - Carlomagno1 (CS)

22 Aprile 2007 - Tarsia CS)
28 FEBBRAIO 2007 - MONTALTO (CS)
ZOOM
somma di 7 pose da 240 s
28 FEBBRAIO 2007 - MONTALTO (CS)
21 AGOSTO 2006 - SAN NICOLA
LORICA (CS)
ZOOM
ore 22:18
somma di 7 pose da 60 secondi 
elaborazione in sola luminanza
ccd starlight xpress MX5C 
Telescopio: Celestron Rifrattore 
D=150 mm  F=1200 mm f/8 
Montatura: Orion Atlas Eqg GoTo
16 AGOSTO 2006 - SCULCA - GERMANO
ZOOM
ore 22:51 - 23:03 
 Esposizione: mosaico di due frame ottenuti da 6 riprese da 30 secondi ciascuna. ccd starlight xpress MX5C 
Telescopio: Celestron Rifrattore 
D=150 mm  F=1200 mm 
Montatura: Orion Atlas Eqg GoTo 
7 Luglio 2005 -  Carlomagno1 
ZOOM
clicca per la foto con la supernova
CANON EOS 300 D - 1600
POSA DI 62 SECONDI
RIFRATTORE CELESTRON D=150 MM F=1200 F/8
AUTOGUIDA CON CCD MX5C + STAR 2000
5 Luglio 2005 - Carlomagno1 
ZOOM
ripresa in PIGGY-BACK somma di 4 pose da 120 secondi  canon eos 300 d-
1600 asa. teleobiettivo da 200 mm f/4

NGC 5195         UGC  8494
Costellazione: Canes Venatici
Dimensione:   5.9'x  4.6'
Magnitudine:  9.60
Luminosità superficiale: 12.90
Descrizione:  B,pS,lE,vgbM,inv M51
H I 186;Interacting P w M 51;peculiar

NGC5194
Costellazione: Canes Venatici
Dimensione:  11.0'
Magnitudine:  8.40
Luminosità superficiale: 13.35
Descrizione: !!!, great spiral neb M51